Sie sind nicht angemeldet.

Guten Tag lieber Gast, um »Dr.Pulley Userforum« vollständig mit allen Funktionen nutzen zu können, sollten Sie sich erst registrieren.
Benutzen Sie bitte dafür das Registrierungsformular, um sich zu registrieren. Falls Sie sich bereits zu einem früheren Zeitpunkt registriert haben, können Sie sich hier anmelden.

kaisch

Schüler

  • »kaisch« ist der Autor dieses Themas

Beiträge: 11

Registrierungsdatum: 30. April 2011

Mein Fahrzeug:: Yamaha X-MAX 250 V2 (MY 2010) www.xmaxclub.com

Wohnort: SARDEGNA Italia

Danksagungen: 6

  • Nachricht senden

3

Freitag, 17. Juni 2011, 17:41

Ed ecco la comparativa con i Rulli da 11gr., si collocano in mezzo ai valori dei 12gr. Originali e dei 10gr. Dr. Pulley.








60km/h
Orig.12: 6,8 sec (6.000 giri)
Dr.P.11: 6,6 sec (6.200 giri)
Dr.P.10: 6,2 sec (6.500 giri)

80km/h
Orig.12: 9,7 sec (6.100 giri)
Dr.P.11: 9,3 sec (6.250 giri)
Dr.P.10: 9,0 sec (6.600 giri)

100km/h
Orig.12: 17,2 sec (6.700 giri)
Dr.P.11: 16,1 sec (6.750 giri)
Dr.P.10: 15,3 sec (7.000 giri)

Velocità finale dopo 33 secondi:
Orig.12: 115km/h (GPS 108,9)(7.500 giri)
Dr.P.11: 117km/h (GPS 111,5)(7.200 giri)
Dr.P.10: 120km/h (GPS 112,4)(7.500 giri)

Il gruppo trasmissione è più silenzioso rispetto ai 10 gr., velocità massima invariata, sembra che i consumi siano leggermente inferiori rispetto agli Originali (siamo sempre sui 28/29 km al litro). ;)

Di sicuro una modifica meno invasiva rispetto ai 10 grammi, giri motore di 200/300 più basso, però chiaramente meno accelerazione e allungo, comunque si sente ancora la differenza rispetto agli Originali.
Io personalmente preferisco la grammatura da 10gr., settimana prossima la prova definitiva con i Rulli Dr. Pulley da 12gr. (che dovrebbe aumentare la velocità massima con comunque anche un piccolo beneficio in allungo) prima di montare finalmente la frizione.. :D

kaisch

Schüler

  • »kaisch« ist der Autor dieses Themas

Beiträge: 11

Registrierungsdatum: 30. April 2011

Mein Fahrzeug:: Yamaha X-MAX 250 V2 (MY 2010) www.xmaxclub.com

Wohnort: SARDEGNA Italia

Danksagungen: 6

  • Nachricht senden

2

Montag, 30. Mai 2011, 01:52



Ecco la mia comparative tra Rulli originali da 12 gr. (sinistra) e Dr. Pulley da 10 gr. (destra)
In tutto ho fatto 300km e sono ben rodate.
Dovete tenere conto che io peso "a secco" la modica cifra di 136kg, vuol dire che il mio bestio gira sempre con 3 giapponesi o una classica coppia Italiana. :P

Le immagini sono state prese da filmati girati a mano libera, ho estratto le foto interessanti alle velocità
di 60, 80 e 100km/h da tachimetro (sappiamo che sono effettivamente sempre qualche km in meno).
Girato sullo stesso pezzo di strade alle stesse condizioni.


Quello che si nota subito è che il motore sale subito a 7.000 Giri, torna dopo due secondi a 6.500 per continuare la salita regolare (invece dei 6.500-6.000 giri nell'Originale), dopo 30 secondi il numero di giri si equivale (7.500 giri).
Ecco la misurazione dei tempi, stoppati durante la visione dei filmati (non guardate la velocità del GPS in accelerazione perché si aggiorno lentamente, invece la massima dopo 33 sec. nell'ultima foto è fedele):


60km/h Orig.12: 6,8 sec.(6000giri) Dr.P. 10: 6,2 sec (6.500 giri)





80km/h Orig.12: 9,7 sec.(6100giri) Dr.P. 10: 9,0 sec (6.600 giri)




100km/h Orig.12: 17,2 sec.(6700giri) Dr.P. 10:15,3 sec (7.000 giri)


velocità finale dopo 33 secondi:
Orig.12: 115km/h (GPS 108,9) (7500giri) Dr.P. 10: 120km/h (GPS 112,4)(7.500 giri)



Purtroppo non ho potuto andare oltre per misurare la velocità massima perché con i Dr. Pulley avevo finito la pista di prova, ma mi sembra che la massima è rimasta virtualmente invariata.
I consumi non mi sembrano incrementati, ma questo lo capirò solo dopo qualche centinaio di km nel percorso abituale di tutti i giorni.

A parte i tempi si sente prorpio la scioltezza adesso, in salita in montagna è più vivace e anche i sorpassi sono più sicuri adesso.

Danno esattamente quello che promettono, fighissimi. Oggi nel giro di 230 km un amico con il suo bestio originale non riusciva a starmi dietro nelle salite, avevo anche il vantaggio delle gomme migliori (comunque lui pesa più di 50kg in meno di me! :whistling: ). Sull'accelerazione in pianura partivamo testa a testa, nel allungo oltre gli 80 guadagnavo io.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


...e tra qualche giorno la prova con i rulli da 11 gr. :thumbsup:

kaisch

Schüler

  • »kaisch« ist der Autor dieses Themas

Beiträge: 11

Registrierungsdatum: 30. April 2011

Mein Fahrzeug:: Yamaha X-MAX 250 V2 (MY 2010) www.xmaxclub.com

Wohnort: SARDEGNA Italia

Danksagungen: 6

  • Nachricht senden

1

Freitag, 27. Mai 2011, 11:26

Rulli e Sliders nel X-Max 250 M.Y.2010

anch'io ho montato finalmente i Rulli da 10gr. nel mio bestio, questo week-end Rodaggio e le prime impressioni...ogni settimana cambierò i Rulli per vedere le differenze, proverò anche 11gr. e 12 gr. (per avere il Paragone con i 12 gr. Originali) ;)

Translate to

Mr.Pulley Shop

Dr.Pulley Blog

Werkstattpartner

Die Dr.Pulley Spezialisten helfen beim Einbau
BRATHAHN in D-21493
QUADFIRE in D-36355
RAYMAN282 in D-49196

Werkstatthandbuch

Admin`s Fotoblog

Bookmark and Share